Tanto tuonò che piovve… Permetteteci di iniziare così. Un pò per ricordare il diluvio che oggi ci ha fatto compagnia per tutta la giornata, una giornata molto importante questo 17 gennaio per l’Abfo, ma anche per sottolineare che dopo tante peripezie e difficoltà di vario genere, è stata ufficialmente consegnata alla nostra associazione una grande struttura che ci consentirà di gestire al meglio alcune situazioni critiche ad iniziare dall’emergenza freddo per le persone senza fissa dimora. Un’assegnazione provvisoria, della durata di tre mesi e legata appunto all’emergenza, che potrebbe rappresentare tuttavia un ulteriore passo in avanti verso la realizzazione del nostro sogno nel cassetto: la creazione di un centro di solidarietà polifunzionale rivolto a diverse fasce di popolazione in difficoltà. Intanto, presso l’ex edificio scolastico Codignola (nei pressi della Clinica Villa Verde), i nostri volontari hanno dato inizio proprio oggi alle operazioni di … pulizia ed allestimento dei locali da adibire ad alloggio notturno per chi, soprattutto nei mesi invernali, rischia la vita per le basse temperature. E’ iniziata una corsa contro il tempo, le previsioni meteo non promettono bene per le prossime ore, ma a giudicare dalla rapidità e dall’entusiasmo dei tantissimi amici presenti oggi in sede, oltre 50 distibuiti in 4 turni, dalle 10 di mattina fino a mezzanotte (!!!), probabilmente si riuscirà ad essere operativi già entro sabato, così da garantire a chi ne ha bisogno un ricovero notturno, un pasto caldo, una colazione al mattino, una sala medica con personale specializzato e soprattutto l’affetto e l’amore dei tanti volontari che sono pronti a sacrificare una sera con gli amici o una notte nel proprio letto pur di aiutare chi quegli amici e quel letto non l’ha mai avuto. Avremo modo di riprendere più volte l’argomento nei prossimi giorni per illustrare quanto si farà. E’ doveroso però ringraziare chi ha permesso e voluto che questo progetto potesse prendere avvio con l’assegnazione della sede: il sindaco di Taranto, Dott. Ippazio Stefàno, l’Assessore alle politiche sociali Lucia Viafora, la Direzione Servizi Sociali di Taranto, con il Dirigente Avv. Lorusso e la dottoressa De Francesco, l’Assessorato al Patrimonio, in particolare l’Ing. Di Bari e la dottoressa De Benedetto, e ancora la Prefettura di Taranto con le Dottoresse Di Stani e Ruocco, la Polizia Ferroviaria di Taranto con il Dirigente Dott. Rocco Termite. — A presto per gli aggiornamenti !!! —