Trasparenza ABFO

Il nostro impegno

L’impegno dell’Abfo verso ogni singolo donatore e verso tutti i partner vuole fondarsi innanzitutto sulla trasparenza: vogliamo consentire a tutti di conoscere le modalità di governance, di gestione dei servizi offerti, la provenienza e la destinazione delle risorse economiche e infine far conoscere gli eventuali risvolti occupazionali paralleli alle attività dell'associazione.                                              

 

Le uniche convenzioni con fondi pubblici stipulate dall’Abfo dal 2005 ad oggi per servizi specifici (dato aggiornato al 31.12.2020) sono le seguenti:

- Convenzione con il Comune di Taranto per il Servizio “P.I.S. – Pronto Intervento Sociale”, terminata il 4 febbraio 2016

- Convenzione stipulata con la Prefettura di Taranto in merito all’accoglienza temporanea di cittadini extracomunitari, terminata nel settembre 2016

- Convenzione stipulata con il Comune di Taranto per il bando "Alloggio sociale per adulti in difficoltà" terminata il 23.11.2018.  

In ulteriori 3 circostanze l'Abfo ha ottenuto fondi pubblici, ma solo per acquistare beni di prima necessità a favore di famiglie in difficoltà.

Il nostro impegno

L’impegno dell’Abfo verso ogni singolo donatore e verso tutti i partner vuole fondarsi innanzitutto sulla trasparenza: vogliamo consentire a tutti di conoscere le modalità di governance, di gestione dei servizi offerti, la provenienza e la destinazione delle risorse economiche e infine far conoscere gli eventuali risvolti occupazionali paralleli alle attività dell'associazione.                                              

 

Le uniche convenzioni con fondi pubblici stipulate dall’Abfo dal 2005 ad oggi per servizi specifici (dato aggiornato al 31.12.2020) sono le seguenti:

- Convenzione con il Comune di Taranto per il Servizio “P.I.S. – Pronto Intervento Sociale”, terminata il 4 febbraio 2016

- Convenzione stipulata con la Prefettura di Taranto in merito all’accoglienza temporanea di cittadini extracomunitari, terminata nel settembre 2016

- Convenzione stipulata con il Comune di Taranto per il bando "Alloggio sociale per adulti in difficoltà" terminata il 23.11.2018.  

In ulteriori 3 circostanze l'Abfo ha ottenuto fondi pubblici, ma solo per acquistare beni di prima necessità a favore di famiglie in difficoltà.

Bilancio Sociale 2021

 

Il 2021 è stato un anno difficile, segnato dalla crisi sanitaria, che ha causato grandi difficoltà sia per i cittadini quanto per gli Enti del Terzo Settore.

L’associazione, abituata ad essere flessibile e a lavorare in condizioni di emergenza, ha saputo fronteggiare e accompagnare i cambiamenti  anche se non con poche difficoltà: alcuni servizi, infatti, sono stati ridotti a vantaggio di altri, come lo sportello psicologico a distanza che è stato rafforzato.

 

 

Famiglia amica

accoglienza, ascolto, supporto psico-pedagogico, distribuzione spesa, abbigliamento, orientamento ai servizi
  • 380Famiglie accolte
  • 3400Spese distribuite
Dettagli

Abfo bambini

laboratori, consulenza, spazio compiti, centro estivo, orientamento, attività laboratoriale genitori figli
  • 18 Bambini coinvolti
  • 630 Ore di attività
Dettagli

Sportello sociale

Informazione, ascolto, orientamento, accesso ai servizi, presa in carico
  • 9530ore di attività
  • 820persone ascoltate
Dettagli

Progetto "Il mio Dottore"

ambulatorio odontoiatrico, oculistico, pediatrico, di medicina generale, dermatologico
  • 60 visite complessive
Dettagli

Sportello di Supporto Psicologico a distanza

Assistenza psicologica a coloro che necessitano di un supporto a causa del Covid19; Assistenza alle persone in quarantena
  • 1300 Colloqui telefonici
  • 25 Segnalati dai servizi sociali
Dettagli

Housing social

accoglienza, ospitalità, ascolto, orientamento, accesso ai servizi, presa in carico
  • 2555 presenze giornaliere
  • 7 Ospiti
Dettagli

Cucina sociale "L'isola dei Gabbiani"

il 29 settembre 2018 è stato inaugurato un nuovo progetto
  • 2 Eventi
  • 30 Famiglie
Dettagli

Aiuti Europei agli indigenti

-
  • 1799 pacchi
  • 830 persone aiutate
Dettagli

Aspetti economici 2021

 

Questa sezione analizza quali siano state le entrate dell'Abfo nell'anno 2021, come siano state utilizzate le risorse finanziarie disponibili e da dove sono provenuti i fondi  nello stesso anno: privati, enti, aziende, rimborsi spese. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Aspetti occupazionali periodo 2019-2020

 

L’associazione Abfo lavora soprattutto grazie al sostegno e al supporto dei tanti operatori volontari. Solo in casi specifici, quando è possibile erogare servizi in convenzione, l'accesso ai relativi finanziamenti permette l'assunzione di personale qualificato e necessario per l'espletamento dei servizi previsti.  

Nell'anno 2019 l'associazione Abfo ha operato esclusivamente con personale volontario.

Il giorno 1 novembre 2020 sono state assunte 2 figure professionali: una operatrice e una assistente sociale.

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI FINI DELL'INVIO DI COMUNICAZIONI, COMUNICAZIONI PROMOZIONALI E NEWSLETTER

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Associazione Abfo con sede legale in Viale Virgilio n.35, 74121 Taranto, P.IVA/C.F. 02575120737

2. Finalità e base giuridica del trattamento

I suoi dati personali (indirizzo di posta elettronica, nome e cognome) saranno utilizzati, previo Suo esplicito consenso, per l'invio via e-mail della newsletter periodica e di comunicazioni promozionali e commerciali di suo interesse. Il Trattamento verrà effettuato solo a seguito di consenso esplicito comunicato in questa pagina.

Si precisa che il consenso dato può essere revocato in qualsiasi momento cliccando sul link presente in ogni mail inviata oppure tornando su questa pagina, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato fino al momento della revoca.

3. Destinatari e trasferimenti al di fuori dell'Unione Europea

I suoi dati personali non saranno comunicati a terzi o rivenduti per nessun motivo. L'archivio elettronico relativo alle comunicazioni promozionali è conservato presso il data center Hosting NETSON di Supernova srl, residente sul territorio italiano e di conseguenza non avviene nessun trasferimento di dati personali al di fuori dell'Italia

4. Periodo di conservazione

I dati personali raccolti per la finalità oggetto di questa informativa verranno conservati fino alla revoca del consenso di cui al punto 2, salvo che le stesse informazioni non formino oggetto di altri trattamenti da parte dello stesso Titolare. In ogni caso alla revoca del consenso i dati non verranno più trattati per la finalità descritta al punto 2.

5. Diritti dell'interessato

In qualità di interessato, possiede i diritti di cui all'Art. 15 del GDPR e in particolare i diritti di:

I. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

II. ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili e del rappresentante eventualmente designato ai sensi dell'Art. 3.1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

III. ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

IV. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che la riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l'uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l'intervento di un operatore mediante e-mail. Si fa presente che il diritto di opposizione dell'interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l'interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l'interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

Inoltre possiede i diritti di cui agli Artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all'oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all'Autorità Garante.

6. Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una comunicazione via email a: abfo@abfo.it

7. Obbligo di comunicazione

Il consenso al trattamento per le finalità di cui al punto 2 non è obbligatorio e non pregiudica l'erogazione di altri servizi da parte dell’Associazione Abfo

8. Esistenza di processi decisionali automatizzati

Nessun processo di decisione automatizzato sarà basato sui dati comunicati per il trattamento oggetto della presente informativa.

Le richieste dovranno essere rivolte a: Associazione Abfo, con sede in Taranto, al Viale Virgilio n. 35, 74121 - Mail: abfo@abfo.it– Tel. 099/7353540

Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy ed autorizzo il trattamento dei dati personali.